vai al contenuto vai al menu principale

Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)

Scheda del servizio

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è un certificato unico attestante la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili, verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento (cfr. "requisiti regolarità").
Per regolarità contributiva deve intendersi la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente riferita all’intera situazione aziendale.


Quando deve essere richiesto
La regolarità contributiva viene richiesta (cfr. circ. 122/2005) per tutti gli appalti pubblici, intendendo non solo gli appalti di lavori pubblici in senso stretto (Legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni), ma anche gli appalti di servizi e forniture ( D.Leg.vi n. 358/92 e n. 157/95 e successivi), nelle seguenti fasi:
- In fase di partecipazione, per la verifica di eventuali autodichiarazioni;
- Per l'aggiudicazione dell'appalto, ove pretesa;
- Per la stipula del contratto;
- Per il pagamento degli stati di avanzamento lavori e delle fatture;
- Per il collaudo e il pagamento del saldo finale.
- Per la gestione di servizi ed attività pubbliche in convenzione o concessione
- Per i lavori privati in edilizia soggetti al rilascio di concessione ovvero a denuncia inizio attività (DIA), prima dell'inizio dei lavori;
- Per il rilascio dell' attestazione SOA,
- Per l'iscrizione all'Albo dei Fornitori;
- Per l'assegnazione di agevolazioni, finanziamenti e sovvenzioni, ove previsto dalle normative specifiche.

L’utilizzo della dichiarazione di regolarità non più rispondente a verità equivale ad uso di atto falso ed è punito ai sensi del codice penale.

Dichiarazione sostitutiva di regolarità contributiva
L'articolo 4, comma 14 bis, della Legge 106/2011 prevede che "Per i contratti di forniture e servizi fino a 20.000 euro stipulati con la pubblica amministrazione e con le società in house, i soggetti contraenti possano produrre una dichiarazione sostitutiva ai sensi dell'articolo 46, comma 1, lettera p) del D.P.R. 445/2000, in luogo del documento di regolarità contributiva. Le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare controlli periodici sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive".

E' possibile, quindi, acquisire la dichiazione sostitutiva, in luogo del DURC, nei seguenti casi:
- contratti di forniture di importo netto fino ad € 20.000,00=;
- contratti di acquisizione di servizi di importo netto fino ad € 20.000,00=.

La firma non deve essere autenticata. Nel caso in cui non venga posta in presenza di un dipendente comunale è necessario allegare copia della carta di identità.

Una volta debitamente compilato in ogni sua parte e firmato il modello può essere trasmesso:
- a mani, presso l'Ufficio Protocollo;
- via fax al numero 0321/82.83.50;
- via pec: landiona@pcert.it;
- via mail: finanziario@comune.landiona.no.it

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Indirizzo Via XI Febbraio n. 16
Telefono 0321/82.81.21 int. 2
Fax 0321/82.83.50
Email finanziario@comune.landiona.no.it
PEC landiona@pcert.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 08.30 - 12.30
Venerdì Pomeriggio 15.00 - 17.00
Sabato CHIUSO

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2014 11:49:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)