Rimborso Tassa Servizi (TASI)
Scheda del servizio
Come richiedere il rimborso TASI
Nel caso in cui sia stata versata in eccesso l’imposta rispetto a quanto effettivamente dovuto e non sia possibile effettuare autonomamente la compensazione con l’eventuale imposta dovuta per la rata di saldo corrispondente al medesimo anno, è possibile presentare istanza di rimborso di quanto erroneamente versato e non dovuto.
La richiesta di rimborso deve essere presentata entro il termine di 5 anni dalla data del pagamento ovvero dal giorno in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
Il Comune provvederà al rimborso entro 180 giorni dalla presentazione della richiesta.
Sulle somme da rimborsare saranno corrisposti gli interessi legali dalla data del versamento.
Il contribuente nella domanda di rimborso potrà richiedere la compensazione delle somme da rimborsare con eventuali importi dovuti a titolo del medesimo tributo. Il funzionario responsabile comunicherà, entro 90 giorni dalla ricezione, l’accoglimento della istanza di compensazione.
Non si procede al rimborso o alla compensazione di somme per importi inferiori ad € 12,00=;
Nel caso in cui sia stata versata in eccesso l’imposta rispetto a quanto effettivamente dovuto e non sia possibile effettuare autonomamente la compensazione con l’eventuale imposta dovuta per la rata di saldo corrispondente al medesimo anno, è possibile presentare istanza di rimborso di quanto erroneamente versato e non dovuto.
La richiesta di rimborso deve essere presentata entro il termine di 5 anni dalla data del pagamento ovvero dal giorno in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
Il Comune provvederà al rimborso entro 180 giorni dalla presentazione della richiesta.
Sulle somme da rimborsare saranno corrisposti gli interessi legali dalla data del versamento.
Il contribuente nella domanda di rimborso potrà richiedere la compensazione delle somme da rimborsare con eventuali importi dovuti a titolo del medesimo tributo. Il funzionario responsabile comunicherà, entro 90 giorni dalla ricezione, l’accoglimento della istanza di compensazione.
Non si procede al rimborso o alla compensazione di somme per importi inferiori ad € 12,00=;
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||
Personale | Liliana Failla Mulone |
||||||||||
Indirizzo | Via XI Febbraio n. 16 | ||||||||||
Telefono |
0321/82.81.21 |
||||||||||
Fax |
0321/82.83.50 |
||||||||||
finanziario@comune.landiona.no.it |
|||||||||||
PEC |
landiona@pcert.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta di rimborso TASI[.doc 102,5 Kb - 05/08/2014]
- Richiesta di compensazione TASI[.doc 109 Kb - 05/08/2014]
Regolamenti
- Regolamento IUC
-
approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 08 del 29.05.2014.
08-CC-2014-ALLEGATO A-Regolamento IUC.pdf[.pdf 231,22 Kb - 11/07/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2017 18:06:42