Autenticazione di firma
Scheda del servizio
Descrizione
La sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione o a gestori di pubblico servizio non è più soggetta ad autentica se la firma è apposta alla presenza del dipendente addetto, competente a ricevere la documentazione. Se la domanda, debitamente firmata, è trasmessa a mezzo posta o via fax deve essere allegata fotocopia, non autenticata, di un documento di identità valido dell'interessato (artt. 21 e 38 del DPR 445/2000). La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni, nonché ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali non è soggetta ad autenticazione (art. 39 DPR 445/2000). Nei pochi casi in cui è ancora ammessa l'autenticazione da parte dell'ufficio Anagrafe (ad esempio quando la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è "collegata" ad una domanda da presentare all'amministrazione), è necessario presentarsi all'ufficio con un documento d'identità e il testo della dichiarazione.
Chi può richiederlo
Le Persone maggiorenni.
Per i MINORI la firma deve essere apposta dall'esercente la potestà o dal tutore.
Per gli INTERDETTI la firma deve essere apposta dal tutore.
Per gli INABILITATI e i MINORI EMANCIPATI la firma deve essere apposta dall'interessato con l'assistenza del curatore.
Quando Richiederlo
In qualunque momento.
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome, Cognome, Indirizzo e Data di Nascita della persona richiedente.
Validità
L'Autentica della Firma non ha scadenza.
Norme di riferimento
1) D.P.R. 445/2000.
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato.
L'autentica della Firma è soggetta a bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione. Tra i principali casi di esenzione vi sono i le autentiche previste dalle procedure elettorali.
Costi:
in bollo (€ 16,00) + diritti di segreteria (€ 0,52)
in carta libera: € 0,26
Responsabili procedimento
Failla Mulone Liliana - Biondi Valentina - Funzionari incaricati - mail: municipio@comune.landiona.no.it - tel. 0321 828121.
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale dott. Michele Gugliotta mail: municipio@comune.landiona.no.it oppure landiona@pcert.it - tel. 0321 828121.
Inizio Pagina
I documenti presenti in queste sezioni sono in formato PDF, Word, Excel o Autocad e necessitano di Acrobat Reader o dei relativi viewer per essere visualizzati. E' possibile scaricare gratuitamente il programma Acrobat Reader o i visualizzatori Word, Excel o Autocad mediante i link sottostanti.
La sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione o a gestori di pubblico servizio non è più soggetta ad autentica se la firma è apposta alla presenza del dipendente addetto, competente a ricevere la documentazione. Se la domanda, debitamente firmata, è trasmessa a mezzo posta o via fax deve essere allegata fotocopia, non autenticata, di un documento di identità valido dell'interessato (artt. 21 e 38 del DPR 445/2000). La sottoscrizione delle domande per la partecipazione a selezioni per l'assunzione a qualsiasi titolo, in tutte le pubbliche amministrazioni, nonché ad esami per il conseguimento di abilitazioni, diplomi o titoli culturali non è soggetta ad autenticazione (art. 39 DPR 445/2000). Nei pochi casi in cui è ancora ammessa l'autenticazione da parte dell'ufficio Anagrafe (ad esempio quando la dichiarazione sostitutiva di atto notorio non è "collegata" ad una domanda da presentare all'amministrazione), è necessario presentarsi all'ufficio con un documento d'identità e il testo della dichiarazione.
Chi può richiederlo
Le Persone maggiorenni.
Per i MINORI la firma deve essere apposta dall'esercente la potestà o dal tutore.
Per gli INTERDETTI la firma deve essere apposta dal tutore.
Per gli INABILITATI e i MINORI EMANCIPATI la firma deve essere apposta dall'interessato con l'assistenza del curatore.
Quando Richiederlo
In qualunque momento.
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Nome, Cognome, Indirizzo e Data di Nascita della persona richiedente.
Validità
L'Autentica della Firma non ha scadenza.
Norme di riferimento
1) D.P.R. 445/2000.
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato.
L'autentica della Firma è soggetta a bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione. Tra i principali casi di esenzione vi sono i le autentiche previste dalle procedure elettorali.
Costi:
in bollo (€ 16,00) + diritti di segreteria (€ 0,52)
in carta libera: € 0,26
Responsabili procedimento
Failla Mulone Liliana - Biondi Valentina - Funzionari incaricati - mail: municipio@comune.landiona.no.it - tel. 0321 828121.
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale dott. Michele Gugliotta mail: municipio@comune.landiona.no.it oppure landiona@pcert.it - tel. 0321 828121.
Inizio Pagina
I documenti presenti in queste sezioni sono in formato PDF, Word, Excel o Autocad e necessitano di Acrobat Reader o dei relativi viewer per essere visualizzati. E' possibile scaricare gratuitamente il programma Acrobat Reader o i visualizzatori Word, Excel o Autocad mediante i link sottostanti.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Personale | Liliana Failla Mulone | ||||||||||
Indirizzo | Via XI Febbraio n. 16 | ||||||||||
Telefono |
0321/82.81.21 int. 1 |
||||||||||
Fax |
0321/82.83.50 |
||||||||||
municipio@comune.landiona.no.it |
|||||||||||
PEC |
landiona@pcert.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2014 11:53:09