Certificato di esistenza in vita
Scheda del servizio
Come Fare
Il certificato di esistenza in vita attesta l'esistenza in vita del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato.
Validità
Il certificato ha validità 6 mesi. Il certificato deve essere rilasciato in bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione.
Dove Rivolgersi
Ufficio Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando
In qualunque momento.
Tempistica
Rilascio immediato.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183).
Tariffe - Costi:
in bollo (€ 16,00) + diritti di segreteria € 0,52
in carta libera: € 0,26
Responsabili procedimento
Failla Mulone Liliana – Biondi Valentina – Ufficiali d’Anagrafe delegati - mail: municipio@comune.landiona.no.it - tel. 0321 828121.
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale dott. Michele Gugliotta mail: municipio@comune.landiona.no.it oppure landiona@pcert.it - tel. 0321 828121.
Il certificato di esistenza in vita attesta l'esistenza in vita del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune.
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) Nome, cognome, indirizzo e data di nascita della persona a cui si riferisce il certificato.
Validità
Il certificato ha validità 6 mesi. Il certificato deve essere rilasciato in bollo tutte le volte in cui la legge non prevede una specifica forma di esenzione.
Dove Rivolgersi
Ufficio Anagrafe (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando
In qualunque momento.
Tempistica
Rilascio immediato.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183).
Tariffe - Costi:
in bollo (€ 16,00) + diritti di segreteria € 0,52
in carta libera: € 0,26
Responsabili procedimento
Failla Mulone Liliana – Biondi Valentina – Ufficiali d’Anagrafe delegati - mail: municipio@comune.landiona.no.it - tel. 0321 828121.
In caso di inerzia del Responsabile, il potere sostitutivo è affidato al Segretario Comunale dott. Michele Gugliotta mail: municipio@comune.landiona.no.it oppure landiona@pcert.it - tel. 0321 828121.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Personale | Liliana Failla Mulone | ||||||||||
Indirizzo | Via XI Febbraio n. 16 | ||||||||||
Telefono |
0321/82.81.21 int. 1 |
||||||||||
Fax |
0321/82.83.50 |
||||||||||
municipio@comune.landiona.no.it |
|||||||||||
PEC |
landiona@pcert.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2014 11:53:58