Autocertificazione
Scheda del servizio
A seguito dell’entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011), dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art. 40, D.P.R. 445/2000).
Il cittadino può, quindi, avvalersi delle autocertificazioni, anche quando abbia a che fare con “istituzioni private”: banche, assicurazioni, agenzie d’affari, poste italiane, notai (sempre che vengano accettate da questi enti e soggetti).
Il cittadino può, quindi, avvalersi delle autocertificazioni, anche quando abbia a che fare con “istituzioni private”: banche, assicurazioni, agenzie d’affari, poste italiane, notai (sempre che vengano accettate da questi enti e soggetti).
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Personale | Liliana Failla Mulone | ||||||||||
Indirizzo | Via XI Febbraio n. 16 | ||||||||||
Telefono |
0321/82.81.21 int. 1 |
||||||||||
Fax |
0321/82.83.50 |
||||||||||
municipio@comune.landiona.no.it |
|||||||||||
PEC |
landiona@pcert.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Direttiva 22/12/2011 - n. 14 - Presidenza del Conislio dei Ministri[.pdf 206,82 Kb - 11/01/2012]
- Avviso alla cittadinanza[.pdf 50,76 Kb - 11/01/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 11/01/2012 14:29:49