vai al contenuto vai al menu principale

Ravvedimento Operoso

Scheda del servizio

La Legge consente ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente le violazioni connesse alla dichiarazione ed al pagamento dell’IMU e della TASI avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso che implica riduzioni automatiche alle misure minime delle sanzioni applicabili.

Omesso, parziale, tardivo versamento:
Il contribuente dovrà maggiorare l’imposta da versare di una sanzione minima più gli interessi legali commisurati all'imposta e calcolati a giorni, maturati dal giorno successivo a quello in cui il versamento doveva essere eseguito a quello in cui è effettivamente eseguito.

Le sanzioni variano in base ai giorni di ritardo nel versamento, come di seguito specificato:

- Ravvedimento sprint: per i pagamenti effettuati dal 1° al 14° giorno dopo la scadenza 0,2% per ogni giorno di ritardo;
- Ravvedimento breve: per i pagamenti effettuati dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza 3% (non rapportato a giorno);
- Ravvedimento medio: per i pagamenti effettuati dal 31° giorno al 90° giorno e fino ad un anno dalla scadenza 3,33% (sanzione minima ridotta ad 1/9 - introdotta dal comma 637 della Legge di Stabilità 2015);
- Ravvedimento lungo: per i pagamenti effettuati dal 91° giorno e fino al termine della presentazione relativa all'anno in cui è stata emessa la violazione. In mancanza di dichiarazione la data di riferimento è quella della scadenza del versamento.

Gli interessi per i giorni di ritardo devono essere calcolati al tasso legale (dal 1.01.2015 pari all’0,50%). Si calcolano sull’imposta ancora dovuta e non anche sulle sanzioni.

Per il 2014 il tasso di interesse legale è pari all'1% - per il 2013 e 2012 pari all'2,5% annuo.

(IMPOSTA NON VERSATA X TASSO DI INTERESSE X GIORNI DI RITARDO/36500).

Le sanzioni e gli interessi vanno calcolati per ogni singolo codice di versamento e sul modello –f24 deve essere barrata la casella “Ravvedimento”.

Una volta regolarizzata la propria posizione il contribuente dovrà compilare il modulo del ravvedimento operoso e trasmetterlo all’ufficio tributi allegando copia del versamento.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Personale Liliana Failla Mulone
Indirizzo Via XI Febbraio n. 16
Telefono 0321/82.81.21
Fax 0321/82.83.50
Email finanziario@comune.landiona.no.it
PEC landiona@pcert.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 08.30 - 12.30
Venerdì Pomeriggio 15.00 - 17.00
Sabato CHIUSO

Modulistica

Regolamenti

Regolamento per la disciplina della nuova imposta IUC ( Imposta Unica Comunale )
approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 08 del 29.05.2014
08-CC-2014-ALLEGATO A-Regolamento IUC.pdf[.pdf 231,22 Kb - 09/06/2014]

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2015 10:41:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)